Cargopallet in plastica come soluzione per spedizioni, esportazioni e trasporti

I Cargopallet sono dei contenitori di plastica che consentono di semplificare spedizioni, esportazioni e trasporti. Sul mercato sono veramente tanti i modelli disponibili e può essere perciò complicato trovarne uno adatto alle proprie esigenze. Per scegliere un buon Cargopallet bisogna quindi valutare una serie di caratteristiche e di proprietà che rendono un modello efficiente. Controllare ad esempio la resistenza può essere fondamentale, così come è importante anche valutare il design e i materiali con i quali è stato composto. Bisogna poi controllare l’ergonomia del modello, analizzando dimensioni e capacità, e la varietà di accessori in dotazione.

In commercio sono disponibili diversi modelli di Cargopallet, che potrete trovare in vendita anche online in siti web e-commerce come https://www.ariximballaggi.it/ ad un prezzo conveniente. Ma confrontiamo prima insieme le qualità, caratteristiche e funzionalità di alcuni dei prodotti che vanno per la maggiore.

Cargopallet 300Plus

Il primo prodotto da analizzare è il Cargopallet 300Plus, sicuramente uno dei modelli migliori sul mercato. Particolarmente adatto per il trasporto di materiali voluminosi, è molto utilizzato nelle industrie tessili, alimentari e nelle industrie per la lavorazione di gomma e materiali plastici.
Grazie alle quattro spine sferiche sulla parte superiore del contenitore, il Cargopallet 300Plus garantisce la massima sicurezza nella sovrapposizione e i 35 mm di incasso assicurano una forte stabilità. Inoltre i suoi materiali consentono di resistere a grassi, solventi e acidi.

Ha una capacità massima di 297 dm³, una portata massima di 300kg mentre in sovrapposizione la portata è di 1200 kg. Le dimensioni interne sono pari a 940x640xh500 mm, le dimensioni esterne sono 1000x700xh650 mm, mentre dimensioni esterne con ruote sono 1000x700xh800 mm.
Sono tanti anche gli accessori in dotazione che si possono richiedere, come coperchi, tappo a vite, rubinetti a sfere e porta etichette, e se richiesto si potrà avere anche un contenitore per alimenti ATX. Sono disponibili anche altre versione con 2 travette, con 4 piedi o con 2 travette e 4 ruote.

Cargopallet 600Plus New

Tra i migliori modelli presenti sul mercato c’è poi il Cargopallet 600Plus New, un prodotto molto resistente alle deformazioni che grazie al forte irrigidimento delle pareti garantisce un’ampia robustezza. Il modello consente la massima sicurezza nella sovrapposizione con le 4 spine cilindriche ricavate direttamente da stampo. Una forte stabilità della sovrapposizione è anche assicurata dai 35 mm di incasso. Per carichi particolarmente pesanti può essere adatta una versione a 4 travette che consente inoltre l’utilizzo su trasportatori a rulli grazie all’appoggio lungo tutto il perimetro. Due bocche poste nei lati con tappi a vite o valvola a sfera permettono di svuotare i liquidi in modo semplice e rapido.

Inoltre il Cargopallet 600Plus New può essere stoccato all’aperto.
Ha una capacità massima di 550 dm³ e una portata massima di 500 kg (in sovrapposizione 2000 kg). Le dimensioni interne sono 1130x725xh690 mm, le dimensioni esterne 1200x800xh850 mm mentre le dimensioni esterne con ruote sono pari a 1200x800xh1000 mm. Possono essere in dotazione anche molti accessori, tra cui coperchi, porta etichette, tappo a vite o rubinetto a sfere.


Cargopallet 600Plus Liquid Liner

Il terzo modello da vedere è il Cargopallet 600Plus Liquid Liner, un prodotto unico che ha uno speciale sacco di liquidi in polietilene triplo con una capacità di 500 litri, adatto per un uso alimentare e per versare qualsiasi tipo di liquido. Inoltre è dotato di valvole di carico e scarico con ghiera filettata e guarnizione per fissaggio. Le quattro spine sferiche inoltre assicurano una sicura sovrapposizione, garantita anche dai 35 mm di incasso. Ha una capacità massima di 500 dm³, una portata massima di 500 Kg e una portata massima in sovrapposizioni di circa 2000 kg. Infine è dotato di molteplici accessori, come i porta-etichette o il coperchio, molto utile per coprire il liquido dalla luce.

Cargopallet 700Plus

Il modello Cargopallet 700Plus pur essendo nuovo è un prodotto già molto richiesto. A rendere unico questo modello è la sua particolare resistenza alle deformazioni e il suo design efficiente. Ha due pareti interne lisce e grazie agli incastri di 20 cm nello stampo è anche sovrapponibile.

Adatto a trasportare anche materiali alimentari e liquidi, il Cargopallet 700Plus ha dimensioni interne pari a 1120x920xh655 mm, dimensioni esterne pari a 1200x1000xh830 mm mentre dimensioni esterne con ruote di circa 1200x1000xh870 mm. Molteplici sono poi gli accessori connessi al Cargopallet 700Plus: ruote, coperchi, travette, rubinetti. Inoltre ha una capacità massima di 680 dm³, una portata massima 600 kg e una portata massima in sovrapposizione di 4000 kg. L’altezza piedi è 120 e può essere stoccato all’aria aperta.


Cargopallet 1100 Plus

Passiamo ora ad analizzare l’ultimo modello, il Cargopallet 1100 Plus, che a differenza degli altri prodotti esaminati fino a questo momento non è adatto ai liquidi. Tuttavia, sono veramente tante le funzionalità e i vantaggi che offre questo modello, a partire dalla struttura composta con materiale resistente ad acidi, grassi e solventi.

Ha una grande capacità logistica e garantisce la possibilità di trasportare anche grandi quantità di merci. In dotazione sono previsti anche coperchi e porta etichette. Le dimensioni interne sono pari a 1130x725x h1350mm, mentre le dimensioni esterne sono 1200x800xh1510 mm. Ha una capacità massima di 1100 dm³. Inoltre è disponibile anche in un’altra versione con il portello ribaltabile, che permette di semplificare le operazioni di svuotamento e riempimento.

Leave a Reply