L’estate sta arrivando e ti ha trovato impreparato? Un condizionatore portatile è la soluzione rapida ed efficace che può fare al caso tuo!
Se hai bisogno di una soluzione rapida o se le tue esigenze di climatizzazione si limitano ad un’unica stanza, il condizionatore portatile portatile può essere la scelta più adatta. Ammettilo, se pensi ad un condizionatore, avrai sicuramente in mente la classica installazione a muro. Tuttavia, non è sempre possibile effettuare un’installazione murale e soprattutto quest’ultima comporta spese alquanto ingenti.
Sempre più persone allora si rivolgono a condizionatori portatili come www.artic-air.it: facili da utilizzare, trasportabili, più economici delle installazioni a muro ma con lo stesso potere refrigeratore. Le ultime tecnologie hanno anche risolto il problema del rumore, rendendo i modelli più recenti decisamente più silenziosi.
Cosa occorre tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto di un modello?
1) BTU: BTU (British Thermal Unit) è l’unità di misura che indica la potenza; più sarà grande il locale da raffreddare, più occorrerà un numero elevato di BTU.
2) Consumo: strettamente collegato alla potenza abbiamo il consumo, generalmente descritto nell’etichetta obbligatoria indicante la classe energetica nella quale il modello rientra (da A+++ a D). Un modello con un’ottima classe energetica sarà generalmente più costoso all’acquisto, ma consumerà meno energia durante l’attività.
3) Scarico condensa: elemento chiave da considerare in termini di manutenzione. Il climatizzatore portatile, infatti, raccoglie l’umidità dall’aria che, a seconda dei modelli, verrà gestita diversamente. Alcuni possiedono un contenitore d’acqua da svuotare periodicamete; in altri casi la condensa viene eliminata completamente o parzialmente attraverso un tubo di scarico: in questo caso viene meno il problema della vaschetta ma deve essere possibile posizionare il tubo verso l’esterno.
4) Silenziosità: per questo parametro occorre controllare i decibel della rumorosità minima e massima dichiarate.
Vi starete ora chidendo quali sono i modelli migliori sul mercato. Analizziamo insieme le migliori marche 2020:
Olympia Splendid: ottime soluzioni se si è interessati ad un ingombro minimo e un design compatto. È possibile scegliere fra le varianti “Compact”, “Silent” e “Pro”.
De Longhi: il loro modello più famoso è certamente il Pinguino, disponibile in diversi modelli a seconda delle vostre necessità.
Argo: le caratteristiche tecniche dei modelli sono pressocchè uniformi; la scelta verterà piuttosto su design, ingombro e classe energetica.
Electrolux: sono disponibili nove modelli diversi tutti con scala energetica fra A e A+.