Pallet Green per il trasporto delle Merci

Nel mondo dei trasporti delle merci un elemento fondamentale, fin dalla sua invenzione, è senza alcun dubbio il pallet. Senza di esso infatti il trasporto sarebbe indubbiamente un caos perché, con le svariate forme delle merci, servirebbero molti più macchinari personalizzati per ogni singola tipologia di merce, sia per movimentarle all’interno dei magazzini, sia per portarle a destinazione.

Non solo, il fatto che la merce sia rialzata da terra fa si che non venga a contatto con umidità e impurità cosa che sicuramente ne riduce sicuramente lo scarto. Il pallet nella sua semplicità insomma, ha creato uno standard ancora oggi, nell’era della robotica e dell’elettronica, indispensabile. Il pallet più utilizzato rimane quello in legno come ad esempio quelli utilizzati da L’Imballaggio SRL, in quanto il suo basso costo fa si che le aziende lo preferiscano rispetto ad altre soluzioni che sono state implementate e che risulterebbero più eco-sostenibili. Ma le cose stanno, seppur lentamente, cambiando; infatti i processi di pulitura per sottostare alle norme di igiene, le direttive per il riciclo dei pallet usati e comunque la breve vita di un pallet tradizionale in legno, fa si che nei grandi numeri ora si stiano valutando e adottando, nella maggior parte dei settori, il cosiddetto pallet green.

Pallet

Pallet

I pallet green

Con il termine pallet green si identificano tutte quelle pedane che sono realizzate in materiale plastico (polietilene o polipropilene), prodotte attraverso processo di stampaggio e in molti casi partendo da materiali riciclati. La plastica essendo impermeabile e un ottimo isolante termico, garantisce una protezione e una sicurezza estremamente maggiore di quella del legno. Inoltre il peso risulta inferiore a quello del legno comporta dei risparmi a livello di costi di trasporto. Un’altra caratteristica che li rende molto apprezzati è la possibilità di personalizzarli nella forma e nel colore, infatti essendo realizzati per stampaggio, la procedura di personalizzazione risulta poco costosa e spesso agevola di molto il processo di imballaggio e trasporto della merce.

Principali vantaggi

I principali vantaggi dei pallet green che andremmo ora ad elencare, si possono evidenziare facendo un paragone con i pallet classici in legno.

  • igiene: rispetto ai pallet in legno l’igiene è sicuramente maggiore, in quanto il legno è sede gradita per insetti, parassiti, muffe e altri microrganismi con conseguente possibile infestazione della merce;
  • conservazione: questa tipologia di pallet sono più resistenti agli agenti atmosferici ed alla esposizione alla luce solare;
  • la forma: vengono realizzati per essere facilmente impilabili quando non utilizzati, in modo da occupare il minor posto possibile;
  • riutilizzazione: i materiali plastici rispettano gli standard internazionali ISPM15 anche senza essere sottoposti a costosi trattamenti di sterilizzazione e quindi questi tipi di pallet possono essere riutilizzati svariate volte;
  • resistenza: rispetto ai pallet in legno, questi hanno una resistenza maggiore, non si scheggiano e non presentano sporgenze dovute a chiodi o imperfezioni del legno;
  • inferiore documentazione: lo spostamento di questi pallet non necessita di marchi o certificazioni, cosa che invece avviene per quelli in legno.

Conclusioni

Tenuto conto di tutti i vantaggi sopra elencati, si può tranquillamente affermare che, il fare uso dei pallet green per il trasporto di merci, al giorno d’oggi, conviene sotto molti punti di vista: la sicurezza, l’igiene la versatilità e anche il punto di vista economico spingono le aziende a fare questa tipo di scelta che alla fine risulta indirettamente una scelta vincente anche a favore dell’ambiente in cui viviamo.

Leave a Reply